Convegno "I bisogni di salute del giovane assuntore di sostanze stupefacenti con provvedimento dell'Autorità Giudiziaria minorile"
Uso di sostanze e cura
I discorsi sulla cura della dipendenza da sostanze stupefacenti o alcoliche non rimandano esclusivamente a interventi rivolti alla remissione del sintomo, ma riguardano il compito da parte dei diversi servizi territoriali di riuscire ad integrarsi, inquadrando quanto più rapidamente e predispondendo programmi terapeutici coerenti con i bisogni dell'individuo.
Adolescenti tossicodipendenti
Talvolta episodico aspetto delle sperimentazioni della crescita, l'incontro con le sostanze può diventare per alcuni giovani non evento isolato, ma parte integrante di un quadro di sofferenza psichica e comportamentale più ampio, in cui molte aree di vita risultano compromesse.
IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA
IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Minori assuntori di sostanze autori di reato
Nel trattamento dei minori autori di reato, la pronta diagnosi dei comportamenti assuntorii e l'impostazione di progetti terapeutici efficaci sono discriminanti fondamentali per il buon esito del percorso giuridico e per la prevenzione di recidive, oltre gli aspetti riguardanti la salute, per un adolescente da intendersi come un concetto che lambisce non solo l'area della cura del corpo, ma anche tematiche relazionali e soprattutto progettuali.
12 dicembre @ Presidio Ospedale san Carlo, via Pio II, 3 – Milano
Il convegno ha lo scopo di condividere le esperienze dei servizi di cura che si occupano di adolescenti autori di reato assuntori di sostanze, sviluppando un dialogo intorno al tema e alle buone pratiche.
Il dott. Luca Dinatale, psicologo e presidente dell'Associazione Gli Sdraiati, presenterà per Spazio Blu (servizio della ASST Santi Paolo e Carlo dedicato ai giovani assuntori di sostanze sottoposti ai provvedimenti dell'autorità giudiziaria) delle riflessioni sui bisogni di cura del minore assuntore a partire da uno studio recentemente realizzato.
Il dott. Luca Dinatale, psicologo e presidente dell'Associazione Gli Sdraiati, presenterà per Spazio Blu (servizio della ASST Santi Paolo e Carlo dedicato ai giovani assuntori di sostanze sottoposti ai provvedimenti dell'autorità giudiziaria) delle riflessioni sui bisogni di cura del minore assuntore a partire da uno studio recentemente realizzato.